Menu

Giovanni Penotti

1855 - 1923
Nominato Cavaliere del Lavoro il 06 09 1902
Numero brevetto 80
Settore Industria
Regione di nomina
Piemonte
Attività
Industria metalmeccanica
Profilo
A 12 anni, appena finite le scuole elementari, andò a cercare fortuna a Torino. Si impiegò come apprendista nell'officina di G. Bocciolone. Dopo il lavoro frequentava le scuole serali. Fu incaricato dal principale della contabilità. Da operaio, bardotto lattoniere per la costruzione di pompe, diventò direttore tecnico e amministratore. Nel 1980, alla morte di Bocciolone, rilevò l'officina, nonostante le difficoltà in cui versava per la mancanza di lavoro. Con nuovi macchinari trasformò la modesta struttura artigiana in un'industria. Ampliò la produzione. Fabbricò impianti sanitari e di idroterapia. In Italia non esistevano allora ditte del genere. Progettò ed costruì impianti di riscaldamento, ventilazione, lavanderia e cucine a vapore, impianti per stabilimenti termali e acquedotti. In pochi anni il suo nome acquistò vasta rinomanza. L'officina, con 150 operai e con una succursale a Moancalieri, produceva dalle pompe idrauliche ai tubi per impianti a gas e a vapore, dagli utensili per gabinetti di igiene agli apparecchi per riscaldamento, dalle valvole alla rubinetteria.
SCARICA L'APP